Cos'è campagna di francia?

Ecco le informazioni sulla Campagna di Francia (1940) in formato Markdown, con i concetti chiave linkati:

Campagna di Francia (1940)

La Campagna di Francia del 1940, conosciuta anche come la Battaglia di Francia, fu l'invasione della Francia e dei Paesi Bassi neutrali da parte della Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. L'operazione iniziò il 10 maggio 1940 e si concluse con la vittoria tedesca e la firma dell'armistizio https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Armistizio il 22 giugno 1940.

Contesto:

La Francia, forte della sua linea difensiva, la Linea Maginot https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Linea%20Maginot, credeva di poter resistere a un'offensiva tedesca. Tuttavia, i tedeschi svilupparono una strategia innovativa che aggirò le fortificazioni.

Piano d'Attacco:

Il piano tedesco, noto come Fall Gelb https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fall%20Gelb (Caso Giallo), prevedeva un attacco principale attraverso le Ardenne, una regione boschiva considerata impraticabile per le grandi formazioni corazzate. Un attacco secondario in Belgio e Paesi Bassi avrebbe attirato le forze alleate, permettendo all'attacco principale di sfondare e accerchiare le truppe nemiche. Questo venne poi affiancato dal Fall Rot https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fall%20Rot (Caso Rosso), la seconda fase della campagna diretta contro la Francia centrale dopo la conquista delle aree settentrionali.

Svolgimento:

  • Invasione dei Paesi Bassi e del Belgio: I tedeschi invasero i Paesi Bassi e il Belgio, come previsto, attirando le forze alleate.
  • Sfondamento delle Ardenne: Le divisioni corazzate tedesche sfondarono le Ardenne, cogliendo di sorpresa i francesi.
  • Accerchiamento a Dunkerque: Le forze tedesche avanzarono rapidamente verso la costa, accerchiando le forze alleate a Dunkerque. L'evacuazione di Dunkerque https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Evacuazione%20di%20Dunkerque, nota come Operazione Dynamo, permise a circa 340.000 soldati alleati di fuggire in Gran Bretagna.
  • Fall Rot e capitolazione francese: Dopo Dunkerque, i tedeschi lanciarono il Fall Rot, conquistando rapidamente la Francia. Il governo francese chiese l'armistizio.

Conseguenze:

  • La Francia fu divisa in una zona occupata dai tedeschi e in una zona governata dal governo di Vichy https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vichy, un regime collaborazionista.
  • La Gran Bretagna rimase sola a combattere contro la Germania.
  • La campagna di Francia dimostrò l'efficacia della Blitzkrieg https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Blitzkrieg (guerra lampo) tedesca, una tattica basata sulla velocità e sulla coordinazione tra carri armati, aviazione e fanteria motorizzata.